DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

Termini e Condizioni di Acquisto su Winelovers.shop

Le condizioni generali di vendita per l’acquisto di vini o altri prodotti i “Prodotti”) posti in vendita sul sito web www.winelovers.shop di proprietà di Lino Flavio Demagistris (il “Venditore”), sono incluse nel presente contratto di vendita (il “Contratto”). 

Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione del Contratto prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito (“Ordine”); l’invio di un Ordine ne implica, infatti, l’accettazione da parte dell’Utente. Ogni modifica al Contratto diverrà immediatamente efficace con la pubblicazione sul Sito e regolerà tutti i successivi Ordini.

  1. CLIENTI

La conclusione di Ordini sul Sito www.winelovers.shop è consentita solo a persone giuridiche o persone fisiche che abbiano la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto applicabile (i "Clienti"). 
Non è consentita la vendita di alcolici a soggetti che non abbiano raggiunto la maggiore età. Effettuando un Ordine tramite il Sito, il Cliente garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso non coincidesse, il soggetto destinatario dei Prodotti abbiano entrambi compiuto 18 anni.
Ove richiesto, per l’espletamento delle procedure connesse all’acquisto o alle successive fasi (spedizione, eventuale reso o rimborso, reclami, sostituzioni, ecc.) i Clienti devono fornire nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna dei Prodotti, codice fiscale e altre informazioni personali. In caso di persona giuridica possono essere richiesti ulteriori dati quali a mero titolo esemplificativo indirizzo di posta elettronica certificata, codice SDI, partita iva, ecc. Tali informazioni devono essere vere, accurate e costantemente aggiornate. Invitiamo l’Utente a consultare l’informativa privacy per conoscere le modalità e gli scopi del trattamento dei dati personali da parte del Venditore. 
L’Utente non può effettuare Ordini sul Sito utilizzando il nominativo o le credenziali di un altro soggetto, a meno che non sia stato espressamente autorizzato dall’avente diritto.

  1. ACCETTAZIONE DI UN ORDINE - CONTRATTO DI VENDITA 

Facendo click su “Completa l’Acquisto” o “Acquista Ora” nell’ultima pagina della fase di checkout (conclusione dell’ordine – pagamento), il Cliente formulerà al Venditore una proposta contrattuale di acquisto avente ad oggetto gli articoli contenuti nel cosiddetto “carrello” virtuale.
La ricezione dell’Ordine non costituisce accettazione da parte del Venditore della proposta contrattuale di acquisto.  Per completare l’Ordine è necessario che: 

  • il Cliente legga ed accetti, mediante “check box” (spunta delle relative clausole), le condizioni generali di vendita;
  • il Cliente compili, in formato elettronico attraverso l’inserimento di tutti i dati richiesti, il modulo d’Ordine (il “Modulo d'Ordine”) contenente il riepilogo delle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto selezionato perl’acquisto, del prezzo di ciascun Prodotto nonché il totale di acquisto; del mezzo di pagamento che il Cliente ha scelto; delle modalità di consegna dei Prodotti; dei costi di spedizione, di consegna e di reso; delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente e per l’applicazione della garanzia legale di conformità; dei tempi stimati di consegna; delle modalità e dei tempi di restituzione dei Prodotti acquistati;
  • sia effettuato il pagamento, a favore del Venditore, del prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente, comprensivo delle spese di spedizione e consegna (ove previste);
  • abbia luogo l’inoltro automatizzato per via telematica, normalmente automatizzata attraverso le procedure del sito web ma anche eventualmente spedite per altro mezzo, al Venditore del Modulo d’Ordine;
  • il Venditore, riceva per via telematica, il Modulo d’Ordine.

L’invio dell’Ordine comporta l’espresso riconoscimento da parte del Cliente dell’obbligo di pagare il prezzo.
Successivamente all’inoltro elettronico dell’Ordine, il Cliente riceverà una specific email a conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine. Tale comunicazione è funzionale a comunicare al Cliente che l’Ordine è stato ricevuto e a fornirgli il codice d’identificazione dell’Ordine e non implica in alcun modo l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore. Se uno o più dati riportati nell’email non risultassero corretti, il Cliente dovrà tempestivamente comunicarlo al Venditore all’indirizzo email info@winelovers.shop. L’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore avrà luogo soltanto nel momento in cui quest’ultimo invierà al Cliente la conferma di accettazione dell’Ordine (la "Conferma d'Ordine"), di regola in coincidenza temporale con la spedizione dei Prodotti, salvo . Il relativo Contratto deve ritenersi perfezionato al momento della ricezione della Conferma d’Ordine da parte del Cliente. 
Prima d’allora, il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine ove lo ritenga opportuno. In particolare, il Venditore non sarà responsabile, ad alcun titolo, nel caso in cui un Prodotto ordinato sia rimosso dal Sito dopo l’invio del relativo Ordine. Può infatti accadere che il Sito esponga, per errore, Prodotti non disponibili al momento dell’ordine. 
Nel caso di parziale indisponibilità dell’Ordine il Venditore contatterà il Cliente per verificare la volontà di quest’ultimo di (a) ricevere un Ordine parziale; (b) ricevere l’Ordine completo in più spedizioni senza aggravio di costi per il Cliente; ovvero (c) di cancellare l’Ordine. 
Nel caso di totale indisponibilità dell’Ordine, invece, il Vnditore contatterà il Cliente per informarlo che l’Ordine non potrà essere processato e, di conseguenza, lo annullerà. In tal caso, non verrà eseguito nessun addebito nei confronti del Cliente.

  1. PAGAMENTI

Il pagamento può avvenire mediante i seguenti metodi di pagamento (i “Metodi di pagamento”): carte di credito, carte di debito, bonifico bancario, pagamento in contanti alla consegna o tramite account PayPal. Sono accettate le carte di credito, debito o prepagate dei circuiti Visa, MasterCard, American Express, Postepay. Il Venditore procederà all’addebito del prezzo d’acquisto, come sotto definito ("Prezzo") in coincidenza con l’accettazione dell’Ordine. Tuttavia, in una fase anteriore rispetto all’accettazione dell’Ordine, potranno essere effettuati controlli di sicurezza sul Metodo di pagamento prescelto dal Cliente per l’Ordine, ovvero una pre-autorizzazione o un pre-addebito a fini precauzionali.
Il Venditore, per assicurare la sicurezza nelle transazioni con carte di credito, si avvale di un primario gateway di pagamento per autorizzare i pagamenti degli Ordini ("Gateway di pagamento"); di conseguenza, il Venditore non gestisce direttamente alcuna informazione finanziaria relativa al Metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, né il Sito processa alcuna informazione finanziaria fornita per il completamento dell’Ordine. Solo a transazione avvenuta, il Gateway di pagamento comunica al Veditore l’esito del pagamento, senza fornire alcuna informazione finanziaria. Il Gateway di pagamento protegge i dettagli della carta di credito o debito utilizzata criptando le informazioni sensibili per assicurare che esse siano trasmesse in modo sicuro. Il Sito adotta la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) per garantire un più elevato standard di sicurezza su ogni Ordine.
Nella remota eventualità di errore, negligenza o illecito relativi alla gestione della transazione collegata ad un Ordine da parte del Gateway di pagamento e dei i sistemi di intermediazione nei pagamenti, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per tale errore, negligenza o illecito.
Il Venditore si riserva il diritto di cancellare una transazione e di annullare il relativo Ordine nel caso in cui sia segnalato un uso fraudolento del Metodo di pagamento adottato per l’Ordine. Inoltre, il Venditore non sarà responsabile in caso di eventuale uso illecito di un Metodo di Pagamento ad opera di terzi che non sia riconducibile a suo errore o negligenza.

  1. SPEDIZIONI E CONSEGNE

Il Venditore accetta Ordini con consegna esclusivamente sul territorio italiano, isole comprese, inclusi San Marino e Città del Vaticano.
Il Venditore spedisce e consegna gli Ordini avvalendosi del servizio di corriere espresso. Il Venditore si impegna a consegnare gli Ordini ai Clienti in modo preciso e rapido, nel rispetto dei termini di consegna indicati nel Sito in fase d’acquisto e, in ogni caso, entro 30 giorni dalla data d’invio della Conferma d’Ordine al Cliente.
La Conferma d’Ordine viene inviata al Cliente nel momento in cui i Prodotti sono consegnati al corriere per la spedizione.
In determinate circostanze, come, per esempio, i periodi di saldi o di chiusura aziendale, i tempi di consegna potranno subire delle variazioni. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a sua colpa o negligenza. Pertanto, il Venditore sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del suo controllo.
Nella Conferma d’Ordine viene normalmente indicato il tracking number (numero di tracciamento della spedizione) con cui il Cliente può monitorare il processo di spedizione e consegna dei Prodotti sul sito del corriere. 
Il Cliente è invitato a fare quanto nella sua possibilità per agevolare il recapito dell’Ordine, rendendosi disponibile per la ricezione oppure delegandola a terzi.
Il corriere compirà un primo tentativo di consegna dell’Ordine all’indirizzo indicato dal Cliente. Ove la consegna abbia esito negativo, il corriere informerà il Cliente dell’avvenuto tentativo di consegna e cercherà di concordare con il Cliente un’ulteriore consegna dell’Ordine.
Nel caso in cui il corriere non riesca definitivamente a consegnare l’Ordine, il Venditore contatterà il Cliente per verificare il suo interesse ad una nuova spedizione.
Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, il Cliente dovrà sottoscrivere con riserva il documento di consegna del corriere e contattare il Venditore. Nel caso in cui ometta di fare ciò, il Cliente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna, fatto salvo quanto previsto al successivo art.7 in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge posta a tutela dei consumatori.
In caso di mancata consegna dei Prodotti entro i termini indicati il Cliente deve darne comunicazione al Venditore che provvederà a verificare con il corriere lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia. In caso di smarrimento o distruzione durante il trasporto del pacco contenente il/i Prodotto/i acquistato/i dal Cliente, il Venditore provvederà a effettuare un nuovo invio del Prodotto, compatibilmente con la disponibilità dello stesso, o a rimborsare l’Ordine.
Il Venditore non può garantire che i Prodotti acquistati contemporaneamente siano consegnati con un’unica spedizione, né che le eventuali diverse spedizioni arrivino a destinazione contemporaneamente.
Selezionando un diverso paese di consegna, prezzi, condizioni generali e disponibilità degli articoli potrebbero subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione “Spedizioni e resi”.

  1. PREZZI

Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono inclusivi dell’IVA (i "Prezzi"). Per quanto concerne le spese di spedizione degli Ordini (le "Spese di spedizione"), il Cliente dovrà far riferimento a quanto riportato nella sezione "Spedizioni e resi”. 
L’importo delle Spese di spedizione (ove dovute), inclusivo dell’IVA, sarà visibile nel riepilogo dell’Ordine durante la procedura di checkout e verrà riportato nella Conferma d’Ordine inviata al Cliente a seguito dell’accettazione dell’Ordine. 
Le eventuali modifiche sopraggiunte ai Prezzi dei Prodotti avranno efficacia a partire dalla data della pubblicazione dei nuovi Prezzi sul Sito, senza effetto retroattivo sugli Ordini già accettati con invio di Conferma d’Ordine. 
Fatto salvo il caso di errore riconoscibile ai sensi dell’art. 1431 c.c., il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine a causa dell’erroneità del Prezzo pubblicato sul Sito oppure indicato nell’email inviata per confermare l’avvenuta ricezione dell’Ordine, cioè prima dell’accettazione del medesimo da parte del Venditore.
 

  1. CODICI PROMOZIONALI

In occasione di campagne promozionali, il Venditore potrà mettere a disposizione dei Clienti voucher e codici sconto per l’acquisto di Prodotti esclusivamente sul Sito. 
I voucher sono emessi in forma di codice alfanumerico ed il loro valore in euro o in sconto percentuale sul valore dei prodotti o dell’intero ordine è stabilito insindacabilmente ed a propria totale discrezione dal Venditore. Il voucher potrà essere inserito dal Cliente nell’apposito campo "voucher" al momento in cui procede all’inserimento dell’Ordine. L’importo del voucher verrà decurtato automaticamente, e prima del pagamento, dall’importo totale dell’Ordine escluse eventuali Spese di spedizione. 
I voucher e codici sconto emessi dal Venditore non sono rimborsabili né cumulabili. 

  1. PRODOTTI NON CONFORMI - GARANZIA LEGALE

Fermo restando quanto previsto dal precedente art. 4, il Venditore si assume la responsabilità per ogni difetto originario dei Prodotti.
Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti venduti non sono difettosi e che essi sono conformi a quanto previsto nel Contratto, cioè, in particolare, che i Prodotti:

  • sono appropriati e correttamente conservati;
  • rispettano la descrizione fornita sul Sito e possiedono le qualità dei Prodotti che il Venditore ha presentato al Cliente come;
  • possiedono la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene.

Per ragioni tecnologiche, il Venditore non può garantire che la visualizzazione dei colori sullo schermo sarà sempre accurata.
Differenze marginali fra la descrizione del Prodotto sul Sito e le effettive caratteristiche del Prodotto non saranno considerate come causa di non conformità del Prodotto ai fini del presente Contratto.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le norme di cui agli articoli 129, 130 e 132 del Codice del consumo. Nel caso in cui sia consegnato un Prodotto non conforme al Contratto, il Cliente dovrà notificare, a pena di decadenza, al Venditore ogni eventuale difetto di conformità dei Prodotti entro due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto di conformità tramite email inviando la comunicazione all’indirizzo: info@winelovers.shop.  
Dopo aver ricevuto la notifica da parte del Cliente, il Venditore contatterà il Cliente per concordare direttamente con lo stesso le modalità del ritiro dei Prodotti che sarà a spese del Venditore.
La semplice ricezione dei Prodotti da parte del Venditore dopo l’attivazione della presente procedura non implica, in alcun modo, il riconoscimento di una carenza di conformità dei Prodotti, essendo necessaria un’accurata verifica da parte del Venditore.
Constatata la difformità del Prodotto, il Venditore invierà al Cliente un buono d’acquisto, di importo pari al prezzo di acquisto del Prodotto non conforme, da utilizzare, a scelta del Cliente, per sostituire il Prodotto con un Prodotto dello stesso tipo acquistato originariamente o per scegliere un Prodotto alternativo al successivo Ordine d’acquisto. 
L’azione diretta a far valere i difetti occulti si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.

  1. RESO DI PRODOTTI - DIRITTO DI RECESSO 

Entro 14 giorni dalla data di consegna dell’Ordine, il Cliente ha diritto a esercitare il recesso dal Contratto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, restituendo il Prodotto ("Recesso") così come previsto dalle attuali normative di tutela del consumatore finale per acquisti telematici.
A tal fine, per verificare il rispetto del termine sopraindicato farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sistema di tracking delle consegne messo a disposizione dal corriere sul proprio sito internet.
Per le procedure di recesso e reso si verifichino le procedure sull’apposita sezione del sito web.
Dopo aver ricevuto la notifica, il Venditore comunicherà via email al Cliente la conferma di ricezione della domanda di Recesso, contenente il nullaosta per la spedizione in reso dei Prodotti (il "Nullaosta"). Il Nullaosta potrebbe essere tuttavia negato nel caso in cui il Venditore verifichi la carenza dei presupposti per il Recesso, ad esempio perché sono trascorsi più di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente. Il Cliente è gravato dall’onere di provare il corretto esercizio del diritto di Recesso, conformemente alla procedura indicata.
Entro 14 giorni dalla data di ricezione del Nullaosta il Cliente dovrà spedire i beni al Venditore. I costi di spedizione dei resi saranno integralmente a carico del Cliente. In particolare:
- i Prodotti resi dovranno essere restituiti con ogni etichetta, sigillo di sicurezza, imballaggio e accessorio (ad esempio, la custodia) ricevuti con l’Ordine;
- i Prodotti, le etichette, i sigilli di sicurezza, gli imballaggi e gli accessori non dovranno mostrare alcun segno di utilizzo, né graffio, o essere stati alterati in alcun modo e dovranno essere restituiti nella medesima condizione in cui sono stati spediti dal Venditore e nella loro confezione interna originale.
Non saranno, pertanto, rimborsati Prezzo d’acquisto e Spese di spedizione relative a:

  • Prodotti da cui sia stato rimosso o tagliato il sigillo di sicurezza e/o
  • i Prodotti che risultino usati, incompleti (in particolare in caso di parti o accessori mancanti), rovinati, danneggiati o deteriorati. Eventuali segni di utilizzo presenti sulla confezione e/o sul tappo delle bottiglie rese potrebbero pregiudicare il rimborso o la sostituzione del Prodotto.

Una volta verificata la sussistenza dei requisiti per l’esercizio del Recesso, il Venditore provvederà al rimborso del Prezzo d’acquisto e delle Spese di spedizione eventualmente sostenute dal Cliente al momento dell’acquisto ("Rimborso"). Il Venditore si impegna a svolgere la procedura di Rimborso sopra descritta entro 30 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei Prodotti resi. 
Nel caso in cui il Cliente abbia reso i Prodotti in assenza dei presupposti per il Recesso, il Venditore non potrà riconoscere alcun diritto di Recesso. In tale circostanza, il Venditore restituirà il Prodotto al Cliente, previa verifica di una sua disponibilità in tal senso, riservandosi di addebitare le successive Spese di nuova consegna allo stesso.
Dopo multipli Recessi e resi da parte di un Cliente, il Venditore potrà riservarsi di decidere se accettare o meno un Ordine da parte del medesimo Cliente.
I Clienti dovranno spedire i Prodotti per il reso dallo stesso paese in cui i Prodotti sono stati consegnati.

  1. LEGGE APPLICABILE E CONTROVERSIE

Le presenti condizioni generali di vendita ed i contratti di vendita dalle stesse regolamentati sono disciplinati dal diritto italiano.
E’ eletto a Foro competente per qualsiasi controversia il Foro di Torino . È fatta salva la possibilità di promuovere la risoluzione stragiudiziale delle controversie, come previsto dagli artt. 66 e 141 Codice del consumo.

  1. COMUNICAZIONI O RECLAMI

Per ogni comunicazione, informazione o reclamo relativi ad un Ordine e alle presenti condizioni generali di vendita, il Cliente potrà rivolgersi al Venditore  via email all’indirizzo: info@winelovers.shop

  1. VARIE E DISPOSIZIONI FINALI

Nel presente Contratto, la forma singolare include quella plurale e viceversa, sulla base del contesto. Nessun atto di rinuncia da parte del Venditore a esercitare rimedi per una violazione del presente Contratto implica una rinuncia rispetto a precedenti o successive violazioni di qualsiasi disposizione inclusa nel Contratto. Qualora una disposizione del presente Contratto sia ritenuta illegittima, nulla o non efficace per qualsiasi motivo, tale disposizione sarà considerata scindibile dalle altre disposizioni del presente Contratto e non altererà in alcun modo la validità ed efficacia delle restanti disposizioni del Contratto. 

TORNA SU