vino autoctono
Visualizzazione di 1-24 di 45 risultati
-
ESAURITO
SELEZIONE SUD AUTOCTONO
81,90€1 Primitivo di Manduria DOC “Lirica” di Produttori di Manduria
1 Cirò Rosso Classico Superiore DOC “Aris” Triple A di Sergio Arcuri
1 Nero d’Avola IGT Triple A di Curatolo Arini
1 Fiano di Avellino DOCG “Fiaba” di Az. Agr. Antonio Napolitano
1 Falanghina IGT “Aorivola” Triple A – I Cacciagalli
1 Vermentino di Gallura DOCG “Ghisu Ghisu” di Silvio Carta
-
CHIANTI CLASSICO D.O.C.G. FIASCO
24,60€Il Chianti Classico Fiasco di Buondonno è un vino d’impatto e avvolgente. Fiori, frutta e spezie si uniscono alla morbidezza e ai tannini appena accennati di questo liquido inebriante. L’acidità aiuterà la beva ed il tutto si concluderà con una bella persistenza.
-
AGLIANICO DEL MOLISE D.O.C. RISERVA
13,40€Il vino Aglianico è citato dalle fonti storiche fin dal 1596. L’omonimo vitigno sembra sia stato introdotto in Italia dai Greci o dai Fenici, diversi secoli prima della nascita di Cristo. Nel corso della storia, l’Aglianico è stato un vino molto apprezzato, al punto che le sue qualità sono state decantate anche da Papa Paolo III.
-
In Saldo! -9%
RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO D.O.C.G. “OPERA PRIMA”
29,90€Nato dall’amore che lega un nonno ad un nipote, il fondatore dell’azienda al suo futuro, al di là del tempo. Un nuovo modo di interpretare il Ruchè, di altissima qualità, dedicato ai palati più esigenti. Per la realizzazione di un prodotto eccellente si parte in primis dalla vigna perfetta, Bricco della Gioia, piccolo appezzamento dove terreno, esposizione, micro- clima, massima cura e selezione in vigna, sono la splendida combinazione per produrre un vino unico e inimitabile.
-
In Saldo! -9%
SAGRANTINO DI MONTEFALCO D.O.C.G.
24,90€Le uve accuratamente selezionate e sottoposte a lunga macerazione, producono questo vino che ha una nota particolarissima di profumo con sentore di spezie: ricco di stoffa, arrotondato dalla lunga macerazione nel rovere, presenta una corposità splendida che lo fa apprezzare con gli arrosti, i formaggi ben maturi, le vivande ricche della tradizione venatoria.
-
LAMBRUSCO DELL’EMILIA I.G.T. “VECCHIO MORO”
8,20€Nell’anno 1996, centenario della nascita del “Moro”, padre del fondatore Rinaldo, ha visto nascere la prima bottiglia di Vecchio Moro. Vino che meglio identifica la Famiglia “RINALDINI”. Ottenuto con pratiche tradizionali ma con tecnologia moderna, nel pieno rispetto dell’uva e della salubrità del consumatore.
-
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO D.O.C.
9,00€Il Friuli Grave Refosco dal Peduncolo Rosso Doc è un vino rosso prodotto dall’azienda vitinicola Conte Brandolini d’Abba. Questo rosso importante è ottenuto dalla vinificazione in purezza dell’omonimo vitigno autoctono friulano, già conosciuto alle popolazioni locali a partire dal diciottesimo secolo e pian piano diffuso anche nel vicino Veneto.
-
RIBOLLA GIALLA D.O.C. “PLUS”
14,20€Lo Spumante Brut “Plus” è una versione briosa presentata dalla cantina Bastianich con la veste delle “bollicine”. Le uve bianche di partenza vengono infatti lavorate seguendo il Metodo Martinotti, dando origine a uno spumantizzato dal sorso agile e beverino, ideale per essere degustato all’ora dell’aperitivo. Un’etichetta altamente versatile, indicata quindi per tutti coloro che vogliono sempre andare sul sicuro.
-
In Saldo! -10%
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G “MONTE SANT’URBANO”
40,80€L’Amarone Vigneto Monte Sant’Urbano Speri racconta la storia di una famiglia che ha fatto della continuità qualitativa e del radicamento al territorio un obiettivo centrale del proprio percorso produttivo, diventando un punto di riferimento non solo per la storia agricola della Valpolicella, ma per l’intero panorama enologico d’Italia.
- 1
- 2