piemonte
Visualizzazione di 1-24 di 30 risultati
-
In Offerta! -8%
DOLCETTO D’ALBA D.O.C. “CASCINA CROSA”
9,70€Un Dolcetto figlio di vigne relativamente giovani (circa 10 anni), vinificato in maniera tradizionale e affinato in vasche di acciaio. La malolattica e una breve microssigenazione lo rendono piacevolemente fruttato, morbido e beverino. Un vino di pronta beva, franco e diretto, che non rinuncia all’eleganza.
-
In Offerta! -12%
MUFFATO “STRAMEJ”
18,50€Il Muffato Stramej di Pasquale Pelissero è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea (o “muffa nobile”) sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato un gusto armonico e inconfondibile.
-
ESAURITO
ROERO ARNEIS D.O.C.G. “BRUNET”
11,00€Il vino Roero Arneis D.O.C.G. è forse il più noto vitigno autoctono bianco del Piemonte, un grande vino, chiamato anche “Barolo Bianco” per la sua importanza per il territorio. L’Arneis di Pelissero è una delle migliori espressioni secondo Winelovers.shop.
-
VINO ROSSO – NEBBIOLO
20,30€Il Rosso di Cantina Fontana è un vino rosso ricercato, atipico, ma comunque espressione fedele del territorio. Da una macerazione con parte dei raspi, che gli danno nervo e tensione, da una vinificazione segna legno, che lo fa agile e grintoso, insieme al grande lato elegante e austero dell’uva principe del territorio.
-
MONFERRATO FREISA D.O.C.
13,80€Il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca è un vino rosso che, con sorsi asciutti e minerali, ci accompagna a scoprire la potenza e la rotonda suadenza di un vitigno negletto che racconta storie di terra e di uomini, di bestie e di campi, di colline verdi e di sole caldo.
-
ESAURITO
IVAG
15,00€L’Ivag di Cascina degli Ulivi è un vino bianco che fa da ponte tra il Semplicemente Bianco e i due cru Filagnotti e Montemarino. Fine, profumato e leggiadro, in bocca è diretto, di corpo ed elegante. Con un finale di buona lunghezza, è l’ultimo vino “volutamente declassato” da Stefano Bellotti. La vera espressione di una DOC spesso svilita dall’industria.
- 1
- 2