I VINI DI WINELOVERS.shop
Scopri le selezioni di Winelover.shop. Solo Vini Autoctoni, Vini Biologici e Biodinamici, Vini del Movimento Triple A - agricoltori, artisti, artigiani di cui Winelovers.shop condivide il pensiero e la missione.
Scopri le selezioni di Winelover.shop. Solo Vini Autoctoni, Vini Biologici e Biodinamici, Vini del Movimento Triple A - agricoltori, artisti, artigiani di cui Winelovers.shop condivide il pensiero e la missione.
Visualizzazione di 1-24 di 160 risultati
1 Primitivo di Manduria DOC “Lirica” di Produttori di Manduria
1 Cirò Rosso Classico Superiore DOC “Aris” Triple A di Sergio Arcuri
1 Nero d’Avola IGT Triple A di Curatolo Arini
1 Fiano di Avellino DOCG “Fiaba” di Az. Agr. Antonio Napolitano
1 Falanghina IGT “Aorivola” Triple A – I Cacciagalli
1 Vermentino di Gallura DOCG “Ghisu Ghisu” di Silvio Carta
1 Moscato Passito di Noto DOP di Feudo Luparello
1 Grillo Viognier Sicilia DOP di di Feudo Luparello
1 Etna Bianco “Triple A” di SCR Vini
1 Moscato di Pantelleria DOC di Lago di Venere
1 Sicilia DOC “Minnella”Triple A di Calabretta
1 Terre Siciliane IGT “Carricante” Triple A di Calabretta
Il vino Roero Arneis D.O.C.G. è forse il più noto vitigno autoctono bianco del Piemonte, un grande vino, chiamato anche “Barolo Bianco” per la sua importanza per il territorio. L’Arneis di Pelissero è una delle migliori espressioni secondo Winelovers.shop.
Il Muffato Stramej di Pasquale Pelissero è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea (o “muffa nobile”) sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato un gusto armonico e inconfondibile.
Vitigni e ambientazione climatica giocano un ruolo fondamentale per la caratterizzazione dei vini rosati della DOC Cirò. Dal Gaglioppo si ottengono mosti di particolare struttura, le cui caratteristiche organolettiche sono accentuate dal sole della Calabria e che ritroviamo anche nelle versioni rosate di questo vino.
L’Amaro AMARA nasce selezionando le migliori scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, che vengono prodotto negli aranceti della cantina Rossa, l’acqua delle sorgenti e le erbe spontanee dell’Etna. Un liquore che rappresenta la quintessenza della Sicilia.
Un Dolcetto figlio di vigne relativamente giovani (circa 10 anni), vinificato in maniera tradizionale e affinato in vasche di acciaio. La malolattica e una breve microssigenazione lo rendono piacevolemente fruttato, morbido e beverino. Un vino di pronta beva, franco e diretto, che non rinuncia all’eleganza.