Siamo giunti in Lombardia, ove la cultura del vino
Lombardia - le zone di produzioni vitivinicole
risalirebbe al neolitico, qui si coltivano i famosi "Franciacorta", vino bianco spumante.
Le sue bollicine lo rendono un vino amatissimo grazie alla sua freschezza ed al suo gusto marcato.
Si tratta di un vino leggero di color paglierino, che può accompagnare benissimo un intero pasto, dall'aperitivo al dessert.
Quest'oggi ho deciso di proporvi un FRANCIACORTA SATÈN BRUT D.O.C.G. in accompagnamento ad un Riso al salto alla milanese e verdure con crema di provolone Valpadana, un piatto semplice, rapido e salutare.
Riso al salto alla milanese e verdure con crema di provolone Valpadana
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Iniziate con lo sbollentare le verdure per qualche minuto.
Immergete il Provolone Valpadana D.O.P nel latte e fatelo fondere a fuoco lento, ci vorranno circa 10 minuti.
Per preparare il nostro Riso al salto mettete un goccio dell' olio E.V.O. in una padella antiaderente, vi aiuterete con un coppapasta per dare una forma circolare al risotto.
Prendete quindi il risotto alla milanese avanzato e posizionatelo all'interno del coppapasta, facendo sì che il riso prenda la sua forma.
Una volta creata la forma , togliete il coppapasta e procedete con una cottura di circa 2-3 minuti per lato.
Nel frattempo sgocciolate le verdure e, in un tegame versate un goccio dell' E.V.O. dei Laghi Lombardi DOP, aggiungete il cipollotto e levatelo quando l'olio avrà preso la sua fragranza, ora aggiungete le verdure e fatele rosolare per 3 minuti , addizionate sale e pepe.
Nel frattempo il Provolone Valpadana DOP si sarà fuso , aggiungete ora il tuorlo d'uovo e mescolate rapidamente , spolverateci su un po' di pepe nero ed impiattate prendendo il nostro cerchio di riso , aggiungendo le verdure ed infine la nostra fonduta che ricopre il tutto.
Ricordatevi di brindare con il nostro FRANCIACORTA SATÈN BRUT D.O.C.G della cantina Barone Pizzini, servito a 8/10 C°, come suggerito dai nostri sommelier, prima di mangiare.
Gnam!