DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

LAMBRUSCO DELL’EMILIA I.G.T. “VECCHIO MORO”

Rinaldini Vini

8,20

Nell’anno 1996, centenario della nascita del “Moro”, padre del fondatore Rinaldo, ha visto nascere la prima bottiglia di Vecchio Moro. Vino che meglio identifica la Famiglia “RINALDINI”. Ottenuto con pratiche tradizionali ma con tecnologia moderna, nel pieno rispetto dell’uva e della salubrità del consumatore.

Disponibile

COD: MERE-07 Categorie: , Tag: , , , ,
Vitigni: Lambrusco Mastri, Ancellotta
Colore: Rosso rubino intenso.
Gusto: Schietto e caldo, di corpo e giustamente tannico, persistente ed equilibrato.
Profumo: I profumi che arrivano al naso sono ampi e vivi, caratterizzati dai sentori fruttati di mora e prugna matura.
Temperatura: 16°-18° C
Formato: 0,75 cl.
Denominazione: Emilia IGT.
Alchol: 12% vol.
Abbinamenti: Ideale per essere abbinato alla cucina tradizionale emiliana. Buono con i tortelli al sugo di carne.

Descrizione

LAMBRUSCO DELL’EMILIA I.G.T. “VECCHIO MORO”

Nell’anno 1996, centenario della nascita del “Moro”, padre del fondatore Rinaldo, ha visto nascere la prima bottiglia di Vecchio Moro. Vino che meglio identifica la Famiglia “RINALDINI”. Ottenuto con pratiche tradizionali ma con tecnologia moderna, nel pieno rispetto dell’uva e della salubrità del consumatore.
Rosso carico impenetrabile e dalla spuma cremosa. All’olfatto si percepiscono sentori della mora e di prugna matura. La bocca è dolcemente piena del vinoso nettare, con un finale dai vellutati tannini, che seduce e sorprende per la grande pulizia ed equilibrio. Rimando nella memoria di chi avrà la fortuna di poterlo assaggiare.
Nella gastronomia trova accompagnamento nella cucina emiliana, e con i piatti dell’arte culinaria internazionale scopre un gioioso abbinamento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LAMBRUSCO DELL’EMILIA I.G.T. “VECCHIO MORO””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

TORNA SU