Descrizione
TAURASI D.O.C.G
Prodotto con uve selezionate di piante madri centenarie la sua maturazione avviene per il 40% in barrique per 12 mesi e per il 60% in botte grande da 80Hl per 18 mesi. Successivamente le due masse vengono unite e restano fino al completamento della maturazione in cemento.
La denominazione di origine Taurasi D.O.C.G è riservata ai vini delle tipologie Taurasi e Taurasi riserva, ottenuti dalla vinificazione delle uve del vitigno Aglianico (min.85%), nella zona che comprende i comuni di Taurasi, Bonito, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Fontanarosa, Lapio, Luogosano, Mirabella Eclano, Montefalcione, Montemarano, Montemileto, Paternopoli, Pietradefusi, Sant’Angelo all’Esca, San Mango sul Calore, Torre le Nocelle e Venticano, tutti in provincia di Avellino.
Il Taurasi, è vino dotato di struttura, elegante ed austero ma al tempo stesso equilbrato, tannico. Il Taurasi si presenta “chiuso” in gioventù, ma questo lo rende adatto ad un lunghissimo invecchiamento, anche grazie alla sua grande mineralità, buona alcolicità, corpo e pienezza che trovano il loro equilibrio in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.