Descrizione
REFRONTOLO PASSITO COLLI DI CONEGLIANO DOCG
Il Refrontolo Passito era il preferito da Mozart, che lo definisce “Eccellente Marzemino”, nella sua opera “Don Giovanni”. A Refrontolo, patrimonio mondiale UNESCO, la produzione del Marzemino Passito è una tradizione che si ritrova sin dal 1400. Perfetto abbinamento con cioccolato e come vino da meditazione.
CENNI STORICI: a Refrontolo la produzione del Marzemino Passito è una tradizione che si ritrova sin dal 1400. Questo vino era usato dalle gestanti come ricostituente dopo le fatiche del parto. Il Marzemino Passito di Refrontolo ha impressionato e ispirato anche Mozart, che lo ha persino menzionato come “Eccellente Marzemino” nel suo Don Giovanni. Infatti, questo vino gli veniva portato dal suo librettista, il Da Ponte di Vittorio Veneto.
ZONA DI PRODUZIONE: podere Colvendrame ubicato sulle colline di Refrontolo, tra Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio mondiale UNESCO. Colvendrame è il nome del colle in cui sono situati questi vigneti, i quali godono di un’esposizione e di un clima molto favorevoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.