11,00€ 9,90€
Vino ottenuto da vitigno Montepulciano. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, piuttosto fruttato con una buona tannicità.
Disponibile
— OPPURE —
Vino ottenuto da vitigno Montepulciano.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, piuttosto fruttato con una buona tannicità.
Corpo equilibrato di ottima beva. Profumi di frutta rossa
Ancora non ci sono recensioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
La tua recensione *
Nome *
Email *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
La sponda nord-ovest del Lago di Caldaro si trova ai piedi di uno spettacolare pendio ripido, uno dei migliori siti nella regione. Qui, il vigneto Römigberg di Alois Lageder è un monopolo di 20 acri che viene molto vicino all’ideale dell’azienda agricola di azienda agricola come organismo vivente autonomo, di grande importanza attaccato alla coesistenza per esseri umani, animali e piante.
Il Lagrein viene coltivato sul conoide detritico di Magrè, una zona poco conosciuta per questo vitigno. La dolomia calcarea che prevale in questi terreni è un presupposto importante per il carattere rotondo e fruttato di questo vino. Il nome latino “Conus” si riferisce proprio al conoide detritico, e ai suoi declivi su cui sorgono questi vigneti.
Il Prosecco “col fondo” è la versione più originale e tradizionale del Prosecco. La vinificazione avviene senza solfiti aggiunti e diventa frizzante per fermentazione naturale in bottiglia e si presenta “col fondo”, cioè con il sedimento rappresentato dai lieviti naturali del vino, che gli donano dei fragranti sentori di crosta di pane.
Il vino “Kreda”è un Refosco, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda De Stefani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.