11,00€ 9,90€
Vino ottenuto da vitigno Montepulciano. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, piuttosto fruttato con una buona tannicità.
Disponibile
— OPPURE —
Vino ottenuto da vitigno Montepulciano.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, piuttosto fruttato con una buona tannicità.
Corpo equilibrato di ottima beva. Profumi di frutta rossa
Ancora non ci sono recensioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
La tua recensione *
Nome *
Email *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Il Refrontolo Passito era il preferito da Mozart, che lo definisce “Eccellente Marzemino”, nella sua opera “Don Giovanni”. A Refrontolo, patrimonio mondiale UNESCO, la produzione del Marzemino Passito è una tradizione che si ritrova sin dal 1400. Perfetto abbinamento con cioccolato e come vino da meditazione.
Lo spumante di Conegliano e Valdobbiadene è sinonimo di garanzia. La particolare fermentazione a temperature differenziate del mosto dell’uva Marzemino e Raboso esalta i profumi e la finezza del vino, sfociando in delicata raffinatezza.
Stèfen è l’antico cognome della famiglia De Stefani, come risulta da vecchi documenti del 1624 ritrovati a Refrontolo, patrimonio mondiale UNESCO.
Il Prosecco “col fondo” è la versione più originale e tradizionale del Prosecco. La vinificazione avviene senza solfiti aggiunti e diventa frizzante per fermentazione naturale in bottiglia e si presenta “col fondo”, cioè con il sedimento rappresentato dai lieviti naturali del vino, che gli donano dei fragranti sentori di crosta di pane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.