Descrizione
LACRIMA DI MORRO D’ALBA D.O.P.
Uve di Lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.
Il nome stesso del vino racchiude in poche, ma precise espressioni, la storia, la tradizione e la genuinità di una terra, quella delle Marche, da sempre grande protagonista della produzioni vinicola.
Lacrima, deriva dalla caratteristica del vitigno lacrima, cioè quella di emettere goccioline di succo dagli acini maturi; questa uva è dotata di una buccia spessa ma molto delicata, soggetta a spaccature durante le fasi finali della maturazione del grappolo.
Morro D’alba, invece, richiama il luogo di origine e produzione; “Morro” deriva dalla parola pre-romana “murr”, che significa altura, roccia o cumulo di sassi. Il termine “alba” richiama il sorgere del sole e vuol dire verso Est.
Il nome dunque significherebbe Campo sassoso ad Est.
Il vitigno impiegato per la sua vinificazione è quello di Lacrima puro al 100%. La provenienza delle viti ricade nella piena area DOC, è prodotto unicamente nella regione delle Marche, precisamente nella provincia di Ancona e nei territori comunali di Morro D’Alba. Queste zone collinari, immerse nel verde e protagoniste di immagini molto suggestive, godono di una posizione molto privilegiata; la vicinanza con il mare infatti, influenza positivamente il clima del territorio, donando all’uva note di freschezza e sapidità uniche. La vendemmia si svolge in forma manuale durante la prima decade di ottobre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.