DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

In Saldo! -8%

GRAPPA DI BRUNELLO DI MONTALCINO

Distilleria Capovilla

62,00

La Grappa distillata dal maestro Capovilla in doppia distillazione a bagnomaria a partire da vinacce di Brunello di Montalcino dell’azienda toscana Il Paradiso di Manfredi.

 

Solo 1 pezzi disponibili

Vitigni: Sangiovese
Colore: Cristallino
Gusto: Corposo, equilibrato ed elegante, con note fruttate e speziate
Profumo: Bouquet avvolgente con note di frutti di bosco maturi
Temperatura: 16-19 °C
Formato: 0,50 cl.
Denominazione: Grappa di vinacce di Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Annata: 2012
Alchol: 45% Vol.

Descrizione

GRAPPA DI BRUNELLO DI MONTALCINO

La Grappa distillata dal maestro Capovilla in doppia distillazione a bagnomaria a partire da vinacce di Brunello di Montalcino dell’azienda toscana il Paradiso di Manfredi

“Se parto da una materia prima eccezionale, l’unico rischio è quello di rovinarla…” É questo il motto di Vittorio Capovilla, maestro della grappa italiana e proprietario di una delle migliori distillerie al mondo che parte da vinacce biologiche eccezionali dell’azienda Paradiso di Manfredi – Toscana.

La Grappa di Brunello di Capovilla è una etichetta prestigiosa, realizzate da uno dei più celebri mastri dell’arte dell’alambicco. Vittorio Capovilla realizza questa Grappa monovitigno utilizzando esclusivamente vinacce di Sangiovese grosso di uve fatte fermentare per ottenere il Brunello di Montalcino. L’eleganza e la finezza dei profumi e degli aromi discendono da una materia prima di eccellenza assoluta e da un processo di lavorazione delicato, che permette di valorizzare gli intensi aromi fruttati del Sangiovese. L’affinamento in acciaio ne preserva la limpida purezza espressiva e la rigorosa fedeltà varietale.

La Grappa di Brunello nasce tra le mura di una delle distillerie italiane più conosciute al mondo. Vittorio Capovilla ha dedicato la sua vita alla ricerca della messa a punto delle migliori tecniche di distillazione, in modo da ottenere etichette di assoluta purezza. Consapevole dell’importanza della qualità delle vinacce, ha sempre cercato di utilizzare un prodotto fragrante e ricco di aromi, selezionando le migliori uve alla base di vini prestigiosi. Le sue creazioni sono il risultato di un procedimento che prevede un doppio passaggio in alambicchi tradizionali in rame, alimentati a bagnomaria. Il distillato, dopo un periodo di riposo di due o tre anni in serbatoi d’acciaio inox, viene abbassato di grado con acqua purissima, per essere poi imbottigliato. L’utilizzo di un antico saper fare artigianale, ha permesso di conservare nel tempo un livello di eccellenza difficilmente eguagliabile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GRAPPA DI BRUNELLO DI MONTALCINO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

TORNA SU