Descrizione
LAGREIN D.O.C. “CONUS”
Il Lagrein viene coltivato sul conoide detritico di Magrè, una zona poco conosciuta per questo vitigno. La dolomia calcarea che prevale in questi terreni è un presupposto importante per il carattere rotondo e fruttato di questo vino. Il nome latino “Conus” si riferisce proprio al conoide detritico, e ai suoi declivi su cui sorgono questi vigneti.
Il Lagrein di Lageder è prodotto dalle omonime uve che crescono sulle pendici del cono alluvionale Sand a un’altitudine di 230-320 metri sul livello del mare. La fermentazione tramite lieviti indigeni avviene in vasche di acciaio, l’affinamento invece in parte in acciaio e in parte in legno per 12 mesi. In una continua ricerca che guarda al passato come fonte di ispirazione, ma che attinge al futuro come obiettivo, la filosofia in vigna e in cantina dei Lageder è sempre stata vincente e con un approccio olistico su cui si basano i principi della biodinamica. Il vigneto è un microcosmo in cui ogni componente diviene fondamentale per il sano sviluppo della pianta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.