DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

In Saldo! -8%

BARBARESCO D.O.C.G. “BRICCO SAN GIULIANO”

Pasquale Pelissero

22,90

Il Barbaresco “Bricco San Giuliano” di Pasquale Pelissero nasce dall’affinamento di uve di Nebbiolo in botti e barrique francesi. Si presenta nel bicchiere con un rosso granato intenso e dischiude un ricco profilo aromatico con sentori speziati, note di tabacco e cuoio e refoli balsamici. Al palato si sviluppa per eleganza e tannini rotondi, con una buona vena minerale.

Disponibile

Vitigni: 100% Nebbiolo
Colore: Granato intenso
Gusto: Elegante e balsamico, con tannini levigati e una gustosa vena minerale.
Profumo: Sfumature speziate con toni di tabacco, cuoio e cacao accompagnati da ciliegie sotto spirito.
Temperatura: 18-20 °C
Formato: 0,75 cl.
Annata: 2017
Alchol: 14% Vol.
Abbinamenti: Primi di terra, secondi di terra

Descrizione

BARBARESCO  D.O.C.G. “BRICCO SAN GIULIANO”

Il Barbaresco “Bricco San Giuliano” di Pasquale Pelissero è una versione classica, elegante e fine di questo straordinario vino delle Langhe. È l’espressione di una vigna che si trova nel territorio della Menzione Geografica Aggiuntiva San Giuliano, a nord-ovest dell’antico borgo di Neive, nell’area settentrionale della denominazione. Si tratta di un’interpretazione tradizionale, che prevede un lungo affinamento, quasi esclusivamente in botte grande, in modo da far maturare il vino senza che resti troppo marcato dal passaggio in legno. Il risultato è un Barbaresco che conserva le raffinate note varietali del Nebbiolo, con profumi floreali, delicati aromi fruttati e sottili sentori evolutivi.

Il “Bricco San Giuliano” è un Barbaresco prodotto da una cantina di carattere familiare, che da un secolo coltiva vigne nelle Langhe. La tenuta Pasquale Pellissero prende il nome da una borgata del paese di Neive. Le vigne di Barbaresco sono coltivate a Bricco San Giuliano, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione sud-ovest. I terreni sono caratterizzati da marne calcareo-argillose con presenza di sabbie, da sempre vocate per produrre vini particolarmente eleganti e raffinati. A una gestione attenta e scrupolosa della vigna, segue un lavoro in cantina che segue le più antiche tradizioni, con fermentazioni semplici e affinamenti in botte grande. Tutte le scelte aziendali sono orientate alla produzione di vini schietti e sinceri, che siano autentica espressione del terroir.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BARBARESCO D.O.C.G. “BRICCO SAN GIULIANO””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

TORNA SU