DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

WINETIPS

Brevi cenni sulla storia del Vino e dell'Enologia:.

rubrica a cura di Patrizia Sfriso

Cap I.

Benvenuti nella nuova rubrica Winetips, dove racconterò tantissime curiosità sull'enologia partendo proprio dalla storia del vino

Prima di intrattenervi con il primo winetips, voglio chiarire per i novelli curiosi, che cosa sia la scienza dell'enologia [dal greco "οίνος" (vino) e "λόγος" (studio)]. L'enologia, appunto, è la materia che studia le caratteristiche sensoriali, chimiche, biologiche, il processo di produzione dell’uva e la sua trasformazione in vino.

Come molti sapranno, la storia di questa sacra bevanda risale alla preistoria.

Antica anfora - la storia del vino e dell'enologia

Antica anfora - la storia del vino e dell'enologia

Esempio di anfora greca per il vino.

Infatti le prime testimonianze archeologiche con tracce di Vitis Vinifera (vite comune) fu rinvenuta nell’attuale Cina e risale a 7000 a.c. (anche se ne parla persino nella Bibbia nel libro della Genesi 9:20) e, senza andare lontano, nella nostra penisola: in Sicilia sono state rinvenute anfore contenenti vino (4000 a.c.).

Grazie all’archeologia e alle ricerche effettuate negli anni, abbiamo scoperto che questa bevanda dalle molteplici proprietà si utilizza da millenni in tutto il mondo, e difatti l’impronta del grappolo è ovunque nelle opere storiche.

Il vino dell’epoca non era raffinato come il nostro e, quindi, nel momento della degustazione, si mangiava una fetta di pane speziato per esaltarne l’aroma e, allo stesso tempo, per toglierne l’acidità.

Con gli anni la tradizione del vino si è evoluta sino alle nostre usanze quotidiane, le tradizioni legate al momento del brindisi variano da luogo in luogo.

Ma delle tradizioni legate al brindisi voglio parlarvene nel prossimo capitolo di questa rubrica, per spiegarvi bene e in maniera approfondita tutte le tradizioni legate al mondo del vino. 

Non mancate, quindi, e continuate a seguirmi per tantissime nuova curiosità sull'enologia, sul vino e tantissimo altro.

 

PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI POTETE CONSULTARE:

WINECULTURE

L'ORIGINE DELLA VITE E DEL VINO

TORNA SU