DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

CIÙ CIÙ TENIMENTI

Con i suoi oltre cinquant’anni anni di attività nel settore vitivinicolo, Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei nasce con l’ambizione di valorizzare al meglio l’identità di alcuni significativi terroir italiani.

Un wine heritage che trova la sua collocazione naturale in dimore storiche e luoghi carichi di fascino come Feudo Luparello, che si estende tra la Noto barocca e il porto di Marzamemi, in Sicilia; Villa Barcaroli a Controguerra, in Abruzzo, con i suoi profili di tipica residenza rurale del XVII secolo; Rocca Sinibalda, nella Sabina orientale, Lazio, sede del millenario Castello delle metamorfosi; e, non da ultimo, Palazzo Mercolini-Tinelli, piccolo gioiello incastonato nella splendida Offida, nel cuore delle Marche.

Una sensibilità per il patrimonio culturale che si associa da sempre alla scelta strategica dell’ecosostenibilità, grazie a oltre 300 ettari di coltivazioni biologiche e biodinamiche che permettono al Gruppo di vantare diversi vini certificati di qualità apprezzati in tutto il mondo.

Ciù Ciù nasce a Offida, nel cuore delle colline picene, nell’area di produzione del Rosso Piceno Superiore.

Estesa su oltre 180 ettari, l’azienda deve la sua origine, nel 1970, ai coniugi Natalino e Anna Bartolomei e oggi è guidata dai figli Massimiliano e Walter. I vini vengono distribuiti oltre che in Italia anche in Europa, Stati Uniti ed Asia.

Tra le etichette più prestigiose, Merlettaie Offida DOCG Pecorino, Evoè Marche IGP Passerina, Gotico Rosso Piceno Superiore DOP, Esperanto Offida DOCG Rosso.

In una combinazione di caratteri e peculiarità che fanno di Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei una sintesi unica per eccellenza, cultura e attenzione all’ambiente.

ciu-ciu-tenimenti-bartolomei-marche
TORNA SU