Il “movimento” triple A esprime il meglio della viticoltura tradizionale, innovativa nelle scelte “contro tendenza”… Agricoltori, Artigiani, Artisti questo il significato delle 3A per far intendere sin da subito con chi abbiamo a che fare: vignaioli entusiasti, viticoltori eroici che producono senza compromessi, tipicamente partendo da vitigni autoctoni arrivando a riscoprire antiche tecniche come, ad esempio, la fermentazione in anfora.
Winelovers.shop e Triple A: una filosofia in comune
venerdì, 18 Giugno 2021
da Solo Vino Vero
I vini Triple "A" possono nascere solo:
da una selezione manuale delle future viti, per una vera selezione massale.
da produttori agricoltori, che coltivano i vigneti senza utilizzare sostanze chimiche di sintesi rispettando la vite e i suoi cicli naturali.
da uve raccolte a maturazione fisiologica e perfettamente sane.
- Pubblicato il I Vignaioli, Piccole DOC e DOCG, Triple A, Vini Veri, Vitigni Autoctoni
Il Roero e la nobiltà dei suoi vini
mercoledì, 21 Aprile 2021
da Solo Vino Vero
Il Roero è quel territorio piemontese situato a sud della regione, la cui maggior parte è localizzata nella provincia di Cuneo (23 comuni) e parzialmente nell'astigiano (1 solo comune). Geograficamente parlando il Roero è diviso dalle Langhe dal fiume Tanaro e il suo capoluogo è Canale.
Questo territorio prende il suo nome da un'antica famiglia nobiliare che si chiamava, appunto, Roero.
- Pubblicato il I Grandi Vini, I Luoghi del Vino, Triple A, Vitigni Autoctoni