Dolci
Selezione di vini autoctoni, provenienti da tutte le regioni italiane, dolci, da dessert o da meditazione.
Visualizzazione di 14 risultati
-
In Saldo! -12%
MUFFATO “STRAMEJ”
18,50€Il Muffato Stramej di Pasquale Pelissero è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea (o “muffa nobile”) sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato un gusto armonico e inconfondibile.
-
ESAURITO
CINQUE TERRE SCIACCHETRÀ D.O.P. “IN ANFORA”
62,50€Lo Sciacchetrà Anfora di Possa è un vino bianco dolce di grande stoffa, beva e dimostrazione dello spirito d’innovazione e ricerca di Heydi Bonanini. Un vino che non stanca, grazie a una lunga acidità ce una salatura che garantisce una piacevolezza tra i contrasti.
-
ESAURITO
FREISA PASSITO “CHAOS”
16,50€Il Chaos di Valdisole è un vino dolce passito da uve vendemmiate tardivamente e lasciate appassire sino a Dicembre. Frutto concentrato e ricco che invoca profumi di peonia e sapori di miele; dalla dolcezza comunque contenuta e non omologante. Afrodisiaco e inebriante.
-
In Saldo! -5%
REFRONTOLO PASSITO COLLI DI CONEGLIANO D.O.C.G.
27,50€Il Refrontolo Passito era il preferito da Mozart, che lo definisce “Eccellente Marzemino”, nella sua opera “Don Giovanni”. A Refrontolo, patrimonio mondiale UNESCO, la produzione del Marzemino Passito è una tradizione che si ritrova sin dal 1400. Perfetto abbinamento con cioccolato e come vino da meditazione.
-
In Saldo! -16%
MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. CANELLI
10,90€Le uve perfettamente mature vengono vendemmiate a mano in modo selettivo e scalare con accurata scelta dei grappoli, in piccole cassette forellate e poi pressate e subito fermentate con lieviti madre della casa appositamente selezionati. Segue la stabilizzazione e l’imbottigliamento a freddo che avviene in bottiglie Borgognotte pesanti.