Il Valpolicella Classico è il vino più semplice con cui la cantina Speri ci racconta le diverse sfaccettature del terroir della Valpolicella. In quest’etichetta dominano infatti le sensazioni fresche e leggere sia al naso che al palato, esaltate dalla scelta effettuata in fase di vinificazione e affinamento, dove si opta solamente per acciaio e cemento vetrificato, lasciando il legno da parte.
Cari lettori, bentornati.
Giunti da un'estremità ad un'altra eccoci arrivati in Veneto, un territorio ricco di paesaggi differenti, dalla montagna al mare, e quindi, offerente di svariate prelibatezze.
Vi voglio parlare del Refrontolo Passito Colli di Conegliano D.O.C.G. di De Stefani come personalmente il mio preferito in assoluto: di colore rosso rubino estremamente carico con riflessi violacei, un vino dal gusto pieno, dal sapore di marasca e mora mature, piacevolmente dolce.
Si può abbinare a dolci e crostate a base di frutta e anche cioccolato, e pasticceria secca tradizionale.
Per questo accostamento, ho scelto un dolce versatile, adatto a qualsiasi momento della giornata.
Da una colazione sana e genuina, a un te con gli amici o a una merenda in compagnia, vi propongo un dolce tipico chioggiotto, ottimo da gustare al naturale, o da inzuppare nel latte o nel te per i più piccoli e, per i grandi, nel vin santo o nel vino rosso, per l'appunto nel Refrontolo Passito Colli di Conegliano D.O.C.G. della cantina De Stefani
Vi presento le “Bissiole”, dolce tipico Chioggiotto che, prendono il loro nome dalla caratteristica forma di “bissa”, ovvero di serpente.
Ingredienti per 12 biscotti
- 500 gr. di farina tipo “00”
- 100 gr. di zucchero semolato
- 100 gr. di burro
- 2 uova (grandi)
- latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- marsala q.b.
- un goccio di rum
Preparazione
per preparare le bissiole, sbattere le uova assieme allo zucchero aggiungendo un po’ di Marsala, versare il latte fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere la farina assieme al lievito, mischiare per bene.
Dopodiché aggiungere il rum, unire il burro fuso all’impasto, mischiare nuovamente fino ad ottenere un composto compatto e uniforme, riporre nella placca da forno e dare la forma ad 'S' , cioè serpentina.
Infornare per 15 minuti a 180°C. Lasciare raffreddare e servire.
Le vostre Bissiole sono pronte per essere inzuppate nel nostro Refrontolo Passito Colli di Conegliano D.O.C.G. della cantina De Stefani